
Cervicalgia: dal tennis allo yoga, ecco quali sport possono favorirla
Causata da posture scorrette al lavoro, soprattutto dopo la diffusione dello “smartworking”, dallo stress, ma anche dopo un allenamento intenso, la cervicalgia colpisce una fascia molto ampia della popolazione. Si manifesta con dolore alla base della nuca e dietro al collo, può accompagnarsi a dolori e/o formicolio alle braccia, ed è causata dalla contrazione dei muscoli del tratto cervicale. Occorre affidarsi alle cure mediche soprattutto nella fase acuta del dolore, successivamente lo sport bilaterale aiuta: la camminata veloce, il nuoto ma anche stretching, yoga e pilates possono alleviarne i sintomi. Ecco un interessante articolo di www.salute.gazzetta.it dove viene spiegato con chiarezza cosa fare per prendersi cura del nostro collo…buona lettura!
“Cervicalgia: dal tennis allo yoga, ecco quali sport possono favorirla e quali contrastarla” di salute.gazzetta.it